Siamo spiacenti, la possibilità di registrarsi all'evento è finita.

Il trekking si svolgerà negli splendidi boschi della riserva naturale di Vallombrosa, caratterizzata dalla presenza di monumentali faggi e disseminata di punti panoramici sulle vallate dell’Arno e del Casentino. Non può mancare una visita all’omonima Abbazia fondata nell’XI secolo.


  • Data:26/10/2025 10:00 - 26/10/2025 17:00
  • Posizione Saltino, FI, Italia (Mappa)

Descrizione

  • Ritrovo per tutti ore 10:00 in località SALTINO dove sarà possibile parcheggiare l'auto
  • Inizio Trek ore 10:15
  • Il percorso parte dalla località Saltino a quota 1.000 metri slm per svolgersi sul sentiero escursionistico nel bosco fino al Rifugio Secchieta, con un dislivello di circa 500 metri; il sentiero è piuttosto ripido, ma di facile percorrenza.
  • Al Rifugio Secchieta c’è la possibilità di rifocillarsi con schiacciate ripiene e dolci di ottima qualità.
  • Il percorso ad anello ridiscende nel bosco verso l’Abbazia di Vallombrosa, anche in questo caso con un dislivello di circa 500 metri, dove ci fermeremo a visitare gli spazi aperti al pubblico: l’orto, la chiesa e la bottega del monastero.
  • Il ritorno al Saltino segue un sentiero pianeggiante parallelo alla strada principale.
  • Trekking medio
  • Distanza 10 km circa
  • Dislivello in salita 560
  • Dislivello in discesa 560
  • Durata stimata in cammino ore 4:30 (escluso le soste)

Equipaggiamento di massima:

  • Abbigliamento a strati: Porta capi leggeri e traspiranti, una giacca impermeabile e antivento, un pile o un maglione caldo per il freddo, e pantaloni lunghi.
  • Accessori: Cappellino, occhiali da sole e crema solare per proteggerti dal sole.
  • Ricambi: Un cambio di magliette, calze e biancheria intima.
Cibo e Idratazione
  • Acqua: Almeno 1,5 litri per un'escursione giornaliera, preferibilmente in una borraccia o un camel bag.

  • Cibo: Snack energetici come frutta secca, barrette, cioccolato, e frutta fresca.

Attrezzatura Essenziale
  • Navigazione: Una mappa escursionistica, una bussola o un navigatore GPS, e il telefono con battery bank.

  • Illuminazione: Torcia o lampada frontale con batterie di riserva.

  • Pronto Soccorso: Kit con cerotti, disinfettante, garze, cerotti anti-vesciche, e farmaci personali.

  • Strumenti: Un coltellino svizzero o multiuso e un accendino/fiammiferi.

  • Rifiuti: Un sacchetto per raccogliere tutti i tuoi rifiuti e non lasciare tracce.