Siamo spiacenti, la possibilità di registrarsi all'evento è finita.

La Versilia non è soltanto mare perché il territorio offre tanti interessi soprattutto dal punto di vista naturalistico come la zona umida retrodunale, una delle più estese della Toscana caratterizzata da una natura incontaminata con paesaggi mozzafiato. Si parla del Parco di Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli con l’omonimo lago, uno dei più grandi laghi costieri dell’Italia con una superficie di oltre 2.000 chilometri quadrati.


  • Data:11/10/2025 09:50 - 11/10/2025 21:50
  • Posizione stazione ferroviaria viareggio (Mappa)

Descrizione

Il nostro trek partirà dalla stazione ferroviaria di Viareggio e da qui, attraversando le vie pedonali cittadine, raggiungeremo la Pineta di Levante che collega Viareggio a Torre del Lago. Si tratta di una pineta storica: il nucleo più antico venne piantato nel Settecento con lo scopo di riparare dal salmastro marino i campi bonificati. Da quando la caccia vi è stata vietata, la pineta è un luogo ideale per lunghe passeggiate fra l’odore dei pini e la resina. Raggiunta Torre del Lago, seguendo il viale Puccini, arriviamo al Belvedere dove si trova il punto di imbarco della motonave che ci permetterà di vivere una esperienza indimenticabile attraversando il lago tanto amato dal Maestro Puccini e di immergerci nella natura tra i mille colori che riflelttono sulle sue acque in un habitat unico e protetto, luogo di migrazione di varie specie di uccelli.

Dopo circa un’ora la barca ci riporterà al Belvedere dove si affacciano alcune interessanti costruzioni come il nuovo teatro lirico e la villa del grande musicista. Seguendo il viale Puccini arriviamo alla stazione ferroviaria di Torre del Lago dove termina il nostro trek.



Ritrovo:


Ore 9:50 alla stazione ferroviaria di Viareggio


Mezzi di trasporto: treno

 

Durata del cammino (soste escluse): 5 ore


Lunghezza trek:  14,00 km

 

Difficoltà:  facile


Dislivello in salita:   15 metri

Dislivello in discesa:    17 metri

 

Altitudine di partenza:   0 metri

Altitudine di arrivo:       5  metri

 

Altitudine minima:       0  metri

Altitudine massima:     16  metri

 

Percorso: traversata


 

Itinerario:


Viareggio (385 m) – Torre del Lago (786 m)


Quota di partecipazione:   5,00 €       

Esclusa la gita in barca del costo di €. 10,00 


Rientro:  alle ore 16,00 circa c’è il treno che parte da Torre del Lago in direzione Pisa


Accompagnatore:         


Patrizia Contini tel 348/9037914