- Il percorso è interamente in area urbana, con un dislivello di circa 70 metri, di facile percorrenza.
- Ci ritroviamo alla stazione ferroviaria e dopo una breve passeggiata arriveremo al corso principale; alle 11:30 inizieremo le visite guidate alla Casa Museo Ivan Bruschi che termineranno all’ora di pranzo.
- In città ci sono molte possibilità per mangiare qualcosa, ovviamente chi vuole può portare il pranzo a sacco, ma intorno a Piazza Grande possiamo assaggiare diverse specialità locali in alimentari o semplici pizzerie al taglio.
- Il giorno del trek il centro storico sarà animato anche dalla mostra antiquaria che si ripete mensilmente nelle vie del centro storico.
- Il percorso ad anello continua sino alla collina che ospita la Cattedrale e la Fortezza Medicea di Arezzo, oggi circondata da un parco pubblico.
- Trattandosi di un percorso urbano incentrato su visita in spazio chiuso il trek si svolgerà anche in caso di pioggia.
- Descrizione:
- - ritrovo per tutti ore 10 presso la stazione di Arezzo (per chi arriva in auto si suggerisce il parcheggio ParkAr, via Campo di Marte 21, a 700 metri dalla stazione)
- - inizio trek ore 10:15
- - costo Euro 10, comprensivo delle visite guidate alle mostre temporanee presso la Casa Museo Ivan Bruschi “Fantasie Déco” e “Monete dal mondo”
- Distanza 6 km
- Dislivello in salita 70 m
- Dislivello in discesa 70 m
- Durata stimata in cammino ore 2
- occorrono: scarponi, mantella per la pioggia, acqua, eventuale pranzo a sacco.
Accompagna Stefano Cerchiarini cell 3332942065